I NOSTRI PROGETTI PRINCIPALI
STELLE A SCUOLA
Percorso di accompagnamento psico-pedagogico dalla scuola materna al post obbligo
PERCORSI DI AUTONOMIA
Progetto educativo per l’acquisizione di competenze utili per una vita autonoma
VIVERE L’AUTONOMIA
Il progetto di semi-residenzialità guidata dove imparare, sperimentare e crescere.
TUTTI PROGETTI
Stage estivo
Una settimana di attività in agriturismo o villaggi adeguatamente attrezzati, dove i ragazzi e le ragazze che frequentano i percorsi di autonomia mettono in pratica tutte quelle competenze di autonomia sulle quali si lavora durante l’anno. Un’esperienza totalizzante di distacco dalle famiglie in un contesto al tempo stesso ludico e formativo guidati da team di educatori , volontari e supporto medico AFSW.
Servizio di coaching e di presa in carico della persona affetta da SW
Il servizio si rivolge ai nuovi iscritti all’Associazione e alle loro famiglie e prevede un periodo di coaching e di affiancamento da parte di una famiglia, già socia di AFSW, insieme all’accompagnamento di una psicologa che si occupa di tracciare un percorso terapeutico e riabilitativo a seconda dell’età della persona con SW. All’inizio dell’anno, dopo un periodo di osservazione, gli educatori scrivono e condividono con i genitori il progetto individuale di ogni ragazzo, che verrà poi valutato nel suo svolgimento con una relazione di fine anno.
Corsi sull’affettività e sulla sessualità (ragazzi, genitori e operatori)
Questo progetto si rivolge ai giovani con disabilità intellettiva medio-lieve, ai loro genitori e agli operatori. Il lavoro con i ragazzi ha come obiettivo principe quello di offrire un’azione preventiva e formativa, che permetta loro di rendersi protagonisti maggiormente responsabili delle proprie relazioni amicali, sentimentali e sessuali, favorendo una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé e una più adeguata capacità di prendersi cura del proprio corpo e della propria persona. Parallelamente gli incontri con i genitori mirano ad offrire loro momenti di confronto di gruppo e di supporto al difficile compito genitoriale di agevolazione della crescente autonomia dei propri figli. La sua finalità, quindi, è fornire ai genitori maggiori strumenti di lettura dei bisogni emancipativi dei propri figli.
Laboratori artistici e ricreativi
Attività di informazione, sensibilizzazione e diffusione di buone pratiche
Progetto AMA YEAST LIEVITO
Il servizio offre la possibilità ai genitori di persone con disabilità, che gravitano intorno alla nostra associazione, di partecipare a un gruppo che ha come obiettivo principale il sostegno reciproco nell’affrontare i problemi quotidiani legati alla presenza in famiglia di una o più persone con disabilità. La facilitatrice è la sig.ra Andreina Bosani, mamma di Sara. La sua esperienza è consolidata, ha seguito diversi corsi di formazione in merito e segue più gruppi sul territorio di Arese.